Quando si parla di dolori articolari, muscolari o posturali è molto comune sentir parlare di diversi approcci manuali per esempio: l’Osteopatia e la Chiropratica, andiamo a vedere allora la differenza.
Cos’è l’Osteopatia?
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che si basa su un approccio olistico al corpo. Si fonda sul principio che struttura e funzione sono collegate e che il corpo, se messo nelle giuste condizioni, ha la capacità di autoguarirsi. l’osteopatia si concentra soprattutto sulle alterazioni che disturbano il sistema circolatorio che se rallentato o disturbato da dei blocchi e alterazioni meccaniche o muscolari manda in sofferenza i tessuti. Come osteopata lavoro su muscoli, articolazioni, fasce e visceri, attraverso manipolazioni dolci, tecniche miofasciali, cranio-sacrali e viscerali, per ristabilire l’equilibrio globale del corpo.
È indicata per:
Dolori muscolari e articolari
Problemi digestivi e viscerali
Cefalee e disturbi del sonno
Tensioni da stress
Cos’è la Chiropratica?
La Chiropratica si focalizza soprattutto sul sistema muscolo-scheletrico e sull’allineamento della colonna vertebrale agendo con delle tecniche che permettono di stimolare il sistema neurologico, attraverso il quale si espande il funzionamento corporeo. Correggendo le sublussazioni vertebrali o mal posizioni, che si ritiene possano interferire con il sistema nervoso, si va a ripristinare ed eliminare la causa che crea il sintomo.
I trattamenti chiropratici prevedono manipolazioni ad alta velocità (i cosiddetti “scrocchi”) eseguite principalmente sulla colonna, ma anche nelle altre articolazioni ove necessita.
È indicata per:
-Lombalgie e sciatalgie
-Ernie discali
-Dolori cervicali
-Mal di testa di origine cervicale
-Disturbi vagali
Osteopatia e Chiropratica: Le 5 Differenze Chiave
Aspetto | Osteopatia | Chiropratica |
---|---|---|
Approccio | Globale, sistemico | Locale, centrato sulla colonna |
Tecniche | Dolci, diversificate | Manipolazioni ad alta velocità |
Aree trattate | Tutto il corpo (anche visceri e cranio) | Soprattutto colonna vertebrale |
Formazione | Studi completi su apparato muscolo-scheletrico e viscerale | Formazione focalizzata su vertebre e sistema nervoso |
Frequenza dei trattamenti | Personalizzata | Spesso ripetuta |
Quale Scegliere?
La scelta dipende dal tipo di problema, dalla sensibilità del paziente e dalla filosofia terapeutica che si preferisce.
L’osteopatia si rivolge a chi cerca un approccio dolce, personalizzato e completo.
Se cerchi una visione integrata della tua salute muscolo-scheletrica, con entrambe le discipline, e vuoi affrontare il dolore alla radice prenota una valutazione osteopatica presso Global Health.
Fonti:
General Osteopathic Council – UK
European Chiropractors’ Union
PubMed: Comparison between osteopathy and chiropractic approaches