a cura del Dott. Marco Decaro – Osteopata, Massofisioterapista, Chiropratico.
Gonfiore addominale, digestione lenta, pesantezza postprandiale, reflusso gastroesofageo e stitichezza sono disturbi che milioni di persone affrontano ogni giorno. Spesso attribuiti a “mangiare male” o allo stress, in realtà possono essere legati anche a disfunzioni strutturali. L’osteopatia può intervenire sulla motilità viscerale e la postura portando un sollievo profondo e duraturo.
Intestino e postura: un legame diretto
L’intestino è connesso al sistema nervoso autonomo, al diaframma e alla colonna vertebrale. Se queste strutture non funzionano bene anche la digestione ne risente.
Casi frequenti:
-diaframma bloccato = pressione sull’apparato digerente
-tensione lombare = interferenza con nervi viscerali
-postura cifotica = compressione dell’addome e reflusso
Cosa fa l’osteopata?
Un approccio osteopatico ai disturbi digestivi prevede:
-tecniche viscerali: mobilizzazione diretta dello stomaco, colon, fegato
-trattamento del diaframma: per migliorare la respirazione e il massaggio viscerale naturale
-lavoro sul sistema parasimpatico (nervo vago) per regolare il ritmo digestivo
-normalizzazione del rachide toraco-lombare, con attenzione ai punti riflessi
Disturbi funzionali: quando non si trovano cause organiche.
Molti pazienti arrivano a e con esami “nella norma”, ma i sintomi persistono. In questi casi l’osteopatia agisce dove le analisi si fermano, ristabilendo equilibrio e funzionalità.
Caso clinico
Uomo di 38 anni, stressato, con digestione lenta, gonfiore e reflusso notturno. Nessuna patologia diagnosticata. Si rilevano blocchi diaframmatici e tensione in L2-L3. Dopo 3 trattamenti: regressione del gonfiore, scomparsa del reflusso e miglioramento del sonno.
Non esistono solo farmaci per i problemi digestivi. L’osteopatia può riequilibrare il tuo corpo dall’interno!
Prenota una visita con il Dott. Decaro e inizia il tuo percorso di salute naturale.
Riferimenti scientifici
Barral J.P., Croibier A. (2005). Visceral Manipulation II. Eastland Press.
Hensel KL, Pacchia CF, Smith ML. (2013). Osteopathic manipulative treatment and its effect on autonomic nervous system function and somatic symptoms in women with premenstrual syndrome. J Am Osteopath Assoc.
Cramer GD, Darby SA (2017). Basic and Clinical Anatomy of the Spine, Spinal Cord, and ANS. Elsevier.