Gonalgia e postura: un legame profondo

La gonalgia, ovvero il dolore al ginocchio, è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione generale sia nei giovani sportivi che negli adulti sedentari. Spesso, però, la causa non è localizzata nel ginocchio stesso, ma risiede in alterazioni posturali più complesse che coinvolgono tutto l’organismo.

Gonalgia: un sintomo, molte cause…
Le cause più comuni della gonalgia includono:
-Traumi diretti o indiretti
-Sovraccarico funzionale
-Disallineamento dell’asse femoro-rotuleo
-Problemi posturali
-Alterazione dell’appoggio plantare
-Disfunzioni del bacino o della colonna
In ambito osteopatico il ginocchio viene considerato una “vittima” della postura: quando il bacino è in torsione, o l’appoggio plantare è scorretto, il ginocchio è costretto ad adattarsi generando stress meccanico e infiammazione.

L’osteopatia per la gonalgia
L’intervento osteopatico mira a:
-Ripristinare la mobilità articolare del ginocchio
-Lavorare su bacino, caviglie e colonna vertebrale
-Ridurre le tensioni muscolari e fasciali
-Rieducare la postura con esercizi personalizzati

Caso clinico
Una donna di 42 anni lamenta gonalgia anteriore cronica, soprattutto dopo lunghe camminate. Nessuna lesione risulta dalle immagini diagnostiche. La valutazione osteopatica evidenzia un’antiversione del bacino con rigidità lombare. Dopo cinque trattamenti osteopatici, abbinati a esercizi posturali e consigli ergonomici, il dolore regredisce quasi del tutto.

La postura come prevenzione.
Correggere la postura non significa solo “stare dritti”, ma favorire l’equilibrio dinamico del corpo durante tutte le attività quotidiane. Per questo l’osteopatia rappresenta un alleato prezioso non solo nel trattamento, ma anche nella prevenzione delle patologie articolari.

Fonti e riferimenti:

McConnell J. “The management of chondromalacia patellae: a long term solution.” Aust J Physiother. 1986.
Neumann DA. “Kinesiology of the Musculoskeletal System: Foundations for Rehabilitation.” Elsevier Health Sciences, 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *