Dott. Marco Decaro

Vertigini cosa può fare l’Osteopatia

A cura del Dott. Marco Decaro – Osteopata, Massofisioterapista, Chiropratico. Le vertigini sono disturbi debilitanti che colpiscono una larga parte della popolazione. Sono spesso correlati a problematiche del sistema vestibolare, ma anche a tensioni muscolari, disfunzioni cervicali e squilibri posturali. In questi casi, l’osteopatia può offrire un approccio risolutivo o di supporto, complementare alla medicina […]

Vertigini cosa può fare l’Osteopatia Leggi tutto »

Gonalgia e postura: un legame profondo

La gonalgia, ovvero il dolore al ginocchio, è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione generale sia nei giovani sportivi che negli adulti sedentari. Spesso, però, la causa non è localizzata nel ginocchio stesso, ma risiede in alterazioni posturali più complesse che coinvolgono tutto l’organismo. Gonalgia: un sintomo, molte cause…Le cause più comuni della gonalgia

Gonalgia e postura: un legame profondo Leggi tutto »

L’importanza del corretto appoggio plantare

L’appoggio plantare rappresenta il primo contatto tra il corpo umano e il terreno. È il fondamento della nostra postura e influisce in modo decisivo sull’equilibrio, sulla distribuzione del carico e sulla biomeccanica dell’intero organismo. Un appoggio plantare non corretto può generare una serie di compensi posturali che, a lungo andare, si traducono in dolore, disfunzione

L’importanza del corretto appoggio plantare Leggi tutto »

Abitudini sbagliate: i consigli dell’osteopata per ritrovare equilibrio e benessere

Nel frenetico stile di vita moderno, spesso, sviluppiamo inconsapevolmente abitudini scorrette che, nel tempo, possono compromettere il nostro benessere fisico. Dalla postura alla scrivania, al modo in cui dormiamo, fino all’uso eccessivo di smartphone: piccoli gesti ripetuti ogni giorno possono provocare danni importanti a livello muscolo-scheletrico. Le abitudini più comuni… e dannose Postura scorretta da

Abitudini sbagliate: i consigli dell’osteopata per ritrovare equilibrio e benessere Leggi tutto »

Giovani e viziature posturali: come l’osteopatia può prevenire danni futuri

Nel corso degli ultimi anni si è registrato un preoccupante aumento dei problemi posturali nei bambini e negli adolescenti. Ore trascorse davanti a computer, tablet e smartphone, zaini pesanti e attività sportive non bilanciate stanno modificando la fisiologia delle nuove generazioni. Questi atteggiamenti posturali scorretti, se non riconosciuti e trattati per tempo, possono sfociare in

Giovani e viziature posturali: come l’osteopatia può prevenire danni futuri Leggi tutto »

Cruralgia: un dolore spesso confuso, ma da non sottovalutare!

A cura del Dott. Marco Decaro – Osteopata, Chiropratico, Massofisioterapista. La cruralgia è una condizione dolorosa che colpisce il nervo crurale (o femorale), uno dei principali nervi degli arti inferiori. Spesso confusa con la più nota sciatalgia, la cruralgia si distingue per localizzazione del dolore, sintomi e origine. La differenza principale sta nella zona colpita:

Cruralgia: un dolore spesso confuso, ma da non sottovalutare! Leggi tutto »

Lombalgia e Lombosciatalgia: comprendere, trattare e prevenire.

La lombalgia rappresenta una delle patologie muscolo-scheletriche più diffuse al mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità oltre l’80% della popolazione sperimenterà almeno un episodio di mal di schiena nel corso della vita. Quando il dolore si estende lungo il nervo sciatico, irradiandosi dalla zona lombare fino all’arto inferiore, si parla invece di lombosciatalgia. Cause più

Lombalgia e Lombosciatalgia: comprendere, trattare e prevenire. Leggi tutto »

Osteopatia e Chiropratica: Qual è la Differenza?

Quando si parla di dolori articolari, muscolari o posturali è molto comune sentir parlare di diversi approcci manuali  per esempio: l’Osteopatia e la Chiropratica, andiamo a vedere allora la differenza.      Cos’è l’Osteopatia?L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che si basa su un approccio olistico al corpo. Si fonda sul principio che

Osteopatia e Chiropratica: Qual è la Differenza? Leggi tutto »

Dolore al Collo e Cervicalgia: Come l’Osteopatia Può Aiutarti

Il dolore al collo, noto anche come cervicalgia, è uno dei disturbi più frequenti tra la popolazione. Può colpire chi lavora molte ore al computer, chi guida spesso, chi vive sotto stress o ha subito traumi anche lievi. La buona notizia? L’osteopatia offre un valido aiuto, agendo non solo sul sintomo ma sulle cause profonde

Dolore al Collo e Cervicalgia: Come l’Osteopatia Può Aiutarti Leggi tutto »

Osteopatia Dopo il Parto – Recupero Naturale per la Mamma

Dopo il parto, il corpo della donna deve affrontare un delicato periodo di recupero fisico ed emotivo. Il parto (sia naturale che cesareo) può lasciare disfunzioni muscolo-scheletriche, squilibri posturali e tensioni che impattano sul benessere della mamma. L’osteopatia post-partum è un trattamento mirato per aiutare le neomamme a ritrovare il proprio equilibrio e a prevenire

Osteopatia Dopo il Parto – Recupero Naturale per la Mamma Leggi tutto »